lunedì 28 febbraio 2011

TURBANTE DI POLLO SU STELLA DI ZUCCHINE

Questo era uno dei secondi preparati.
Provatelo!!! Non è tanto per dire, ma è davvero un piatto delicato e molto originale.

1 petto di pollo
zucchine
provola affumicata
olio
sale
pepe
limone


Per le patate duchessa:
250 gr di patate
1 tuorlo
1 cucchiaio di parmigiano
una noce di burro
sale


Tagliare a fettine sottili e in lungo, le zucchine. Farle marinare con un po' di olio, sale e pepe.
Tagliare il petto di pollo a pezzetti e condirlo con olio, sale, pepe e limone.
Lessare le patate, schiacchiarle e unire il tuorlo, il formaggio, un po' di burro e il sale. Verrà un composto abbastanza consistente.
A questo punto, foderare una teglia con carta forno. Formare con le zucchine, tipo degli asterischi. Al centro, formare una "corona" con il petto di pollo. In mezzo mettere una fettina di provola e coprire con il composto di patatè, a mo di duchessa, aiutandosi col sac a poche.
Infornare a 180° per circa 20 minuti.

SONO BUONISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2010/07/turbante-di-pollo-su-stella-di-zucchine.htmlsu-stella-di-zucchine.html

NIDI DI TAGLIATELLE CON MELANZANE

Ma ciaoooooooooooo ^_^
Oggi torno con delle ricette SUPER.
Domenica abbiamo avuto una grande idea. Io mia cognata, i miei fratelli ed il mio fidanzato, abbiamo organizzato un pranzo con ricette mai provate ed interamente preparato da noi.
Così dalle 8 di mattina, già tutti all'opera :)
Dall'aperitivo al dolce...divertimento, ansia e poi...tantissima soddisfazione.
Mi scuso per le foto, ma non avevo intenzione di metterle on line, qiundi non mi sono impegnata più di tanto :)

Tagliatelle all'uovo
Melanzane
mozzarella
scaglie di parmigiano
salsa di pomodoro

Tagliare in lungo le melanzane e friggerle in abbondante olio.
Sbollentare le tagliatelle e scolarle al dente. Io ho prese quelle fresche e sono buonissime.
Condirle con la salsa al pomodoro, preparata precedentemente. A questo punto, si foderano con le melanzane, gli stampini rivestiti con carta alluminio. Si riempiono di tagliatelle. Si aggiunge qualche pezzetto di mozzarella e si richiude con le melanzane.
Si cuociono al forno a 180° per circa mezz'ora e al momento di servirli, si rovesciano nel piatto e si decorano con scaglia di parmigiano ( io l'ho dimenticato, uffi)

Hanno un sapore semplice e gustoso. E poi c'è la melanzana fritta..eeeeeeeeee...può far pure male, ma quanto è buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :)
La ricetta l'ho presa da qui e sitemi se non sono una meraviglia.. http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2010/04/nidi-di-tagliatelle-e-melanzane.html

venerdì 18 febbraio 2011

TORTANO CON CICOLI

Vi voglio presentare questa ricetta...un classico, ma che fa sempre la sua figura!!! :)
E' buonissimo da solo e accompagnato da formaggi e salumi.
Eccezionaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ^_^
Occorrono:

700 gr. di farina manitoba
15 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
200 gr di cicoli (la ricetta originale ne prevede 500 gr, ma per me è perfetto così)
sale
pepe
300 ml acqua20 gr di strutto



Ammorbidire i cicoli in acqua calda per circa 30 minuti. Strizzare, conservando però l'acqua. Impastare la farina con lo strutto, lo zucchero e il lievito sciolto in poca acqua tiepida.
Aggiungere i cicoli, il sale e altra acqua.
Far crescere nello stampo fino al suo raddoppio e cuocere a 180° circa 40 minuti.

martedì 1 febbraio 2011

L'ULTIMA CREAZIONE

Ieri era il compleanno della mia mamma e come ogni anno, le preparo io la torta.
Stavolta con crema al limone...buonissima!!!
Novità...la famosa pasta di zucchero. La ricetta l'ho prepa dal sito cookaround. Una pasta di zucchero senza glucosio, ma col miele. E' buona, veloce e d'effetto. Si possono creare tante cose ed io ho creato questo...
...spero vi piaccia!!!
Buona settimana :o)

venerdì 24 dicembre 2010

BUON NATALE 2010

Stavolta nessuna ricetta da postare.
Voglio spendere soltanto due parole per fare i miei auguri. Scrivo qui, anche se non so se c'è qualcuno che venga a leggere, se le scrivo per me, se resteranno qui, come semplici parole.
Ma mi piace l'idea che qualcuno possa passare e mi piace se quel qualcuno, riuscisse a comprendere con quanta dolcezza e sincerità scrivo!
E' giunto un altro Natale, il 24esimo per me.
Eppure mi sento sempre una bambina. Sono felice, malinconica e poi di nuovo felice!!
Vorrei fosse tutto perfetto. Vorrei con me tutte le persone a cui tengo, vorrei che tutti sorridessero.
Ma non tutti vivono il Natale così. Non vorrei regali costosi, abiti elegantissimi, pellicce e facce da sfilata.
Voglio il mio Natale!!!
Quello che passo vedendo mia madre stanca, dopo aver preparato tante cose buone, quello degli ultimi preparativi, quello passato con la mia famiglia, che ride e scherza e che va d'accordo. Voglio il Natale dove i regali siano dei pensierini e siano fatti col cuore. Voglio vedere mille sorrisi e voglio che si capisca perchè siamo tutti felici. Voglio andare a messa e dire: " Solo TU hai il potere di riunire tutti!! Anche chi non crede, almeno a Natale un pizzico di bontà, di affetto o di magia, prova a viverlo!"
Che ci si riunisce per mangiare e abboffarsi di dolci e pranzi interminabili..ben venga!
E' un'occasione, una festa e va festeggiata come meglio si crede.
Io la vivo quella magica semplicità e la auguro anche a voi.
BUON NATALE 2010

mercoledì 8 dicembre 2010

CROSTATA DI MR BRAITO

Buondì!!!
Sono ancora io, hihihihi ^_^
Stavolta con una ricetta, che credo sia stata già provata da molti di voi. E' semplice, ma di una bontà...mmmmh!
Può essere diversa ogni volta, al cioccolato, con marmellata, crema...tutto ciò che ci dice la fantasia!
Io lunedì l'ho provata con la nutella! ^_^
Deliziosa!!!

200g di farina 00

170g di zucchero
170g di burro morbido
2uova + 1 tuorlo sbattuti con la forchetta
1 cucchiaio scarso di lievito
scorza di limone o rhum
un pizzico di sale

Si inizia con gli ingredienti asciutti e si aggiungono poi il limone o il rum, le uova e alla fine il burro morbido. Verrà un impasto bello consistente, che dovrà essere spalmato in una teglia di 26 cm, foderata con carta forno. Una volta livellata la pasta, si fanno col dorso di un cucchiao, delle fossettine, che vanno riempite con quello che volete!
Si inforna poi a 180° per 30-40 minuti.

La foto non è un granchè...la cambierà quando la rifaccio :D

TORTA ALL'ANANAS AFFONDATO

Ed eccomi già con una nuova ricetta!!
In verità, ultimamente sono stata spesso in cucina e mi piace provare nuove cose.
Così per lunedì e quindi in occasione dell'onomastico di mamma, ho preparato questa torta, semplicissima e molto gustosa.
Con:

200 gr di farina 00
2 uova
100 gr di zucchero
1 confezione di panna da cucina (200 mL)
1 bustina di lievito
4 cucchiai di olio di semi
1 confezione di ananas
zucchero al velo

Si comincia a sbattere bene le uova con lo zucchero, finchè diventano chiare. Sempre lavorando si aggiungono gli ingredienti con quest'ordine: olio, mezza confezione di panna, farina, lievito e il resto della panna. Verrà un composto non molle, ma consistente!
Si versa in una teglia di 24 cm, foderata con carta forno e sopra si adagiano le fette di ananas. Si cuoce a 180° per circa 30 minuti e si otterrà questo risultato....