"Su due sedie sormontate da un baldacchino di rami viventi sedevano fianco a fianco Celeborn e Galadriel. Si alzarono ad accogliere gli ospiti, secondo l'usanza degli Elfi. Erano molto alti; i loro volti erano gravi e belli. Le vesti bianche e i capelli della Dama di un oro intenso, e quelli del Sire Celeborn d'argento. lunghi e lucenti, nessuna traccia d'età, salvo forse la profondità dei loro occhi, penetranti come lance, eppur impenetrabili, abissi di arcaici ricordi..."
Questo era uno dei secondi preparati. Provatelo!!! Non è tanto per dire, ma è davvero un piatto delicato e molto originale.
1 petto di pollo zucchine provola affumicata olio sale pepe limone
Per le patate duchessa: 250 gr di patate 1 tuorlo 1 cucchiaio di parmigiano una noce di burro sale
Tagliare a fettine sottili e in lungo, le zucchine. Farle marinare con un po' di olio, sale e pepe. Tagliare il petto di pollo a pezzetti e condirlo con olio, sale, pepe e limone. Lessare le patate, schiacchiarle e unire il tuorlo, il formaggio, un po' di burro e il sale. Verrà un composto abbastanza consistente. A questo punto, foderare una teglia con carta forno. Formare con le zucchine, tipo degli asterischi. Al centro, formare una "corona" con il petto di pollo. In mezzo mettere una fettina di provola e coprire con il composto di patatè, a mo di duchessa, aiutandosi col sac a poche. Infornare a 180° per circa 20 minuti.
Ma ciaoooooooooooo ^_^ Oggi torno con delle ricette SUPER. Domenica abbiamo avuto una grande idea. Io mia cognata, i miei fratelli ed il mio fidanzato, abbiamo organizzato un pranzo con ricette mai provate ed interamente preparato da noi. Così dalle 8 di mattina, già tutti all'opera :) Dall'aperitivo al dolce...divertimento, ansia e poi...tantissima soddisfazione. Mi scuso per le foto, ma non avevo intenzione di metterle on line, qiundi non mi sono impegnata più di tanto :)
Tagliatelle all'uovo Melanzane mozzarella scaglie di parmigiano salsa di pomodoro
Tagliare in lungo le melanzane e friggerle in abbondante olio. Sbollentare le tagliatelle e scolarle al dente. Io ho prese quelle fresche e sono buonissime. Condirle con la salsa al pomodoro, preparata precedentemente. A questo punto, si foderano con le melanzane, gli stampini rivestiti con carta alluminio. Si riempiono di tagliatelle. Si aggiunge qualche pezzetto di mozzarella e si richiude con le melanzane. Si cuociono al forno a 180° per circa mezz'ora e al momento di servirli, si rovesciano nel piatto e si decorano con scaglia di parmigiano ( io l'ho dimenticato, uffi)
Vi voglio presentare questa ricetta...un classico, ma che fa sempre la sua figura!!! :) E' buonissimo da solo e accompagnato da formaggi e salumi. Eccezionaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ^_^ Occorrono:
700 gr. di farina manitoba 15 gr di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero 200 gr di cicoli (la ricetta originale ne prevede 500 gr, ma per me è perfetto così) sale pepe 300 ml acqua20 gr di strutto
Ammorbidire i cicoli in acqua calda per circa 30 minuti. Strizzare, conservando però l'acqua. Impastare la farina con lo strutto, lo zucchero e il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Aggiungere i cicoli, il sale e altra acqua. Far crescere nello stampo fino al suo raddoppio e cuocere a 180° circa 40 minuti.
Ieri era il compleanno della mia mamma e come ogni anno, le preparo io la torta. Stavolta con crema al limone...buonissima!!! Novità...la famosa pasta di zucchero. La ricetta l'ho prepa dal sito cookaround. Una pasta di zucchero senza glucosio, ma col miele. E' buona, veloce e d'effetto. Si possono creare tante cose ed io ho creato questo... ...spero vi piaccia!!! Buona settimana :o)
...cosa dire?!Ho 24 anni ed una grande passione per i dolci!Cerco in loro il mio rifugio, un attimo di smarrimento, un tocco di fantasia e quel pizzico di magia, che rende il sapore un poco più speciale!!Il bosco degli elfi..., forse è solo nella mia immaginazione, ma è bello credere che esista! In cerca di una favola, di incantesimi,di magici incontri, di una luce..in un mondo così scuro, circondata da elfi e fate...io vago nel mio bosco!
Libratevi in alto libratevi in basso, figure delicate di fate felici!Il soffio inestinguibile di una bellezza imperitura spira attraverso le magnifiche sfere; lieta respira questa cerchia