"Su due sedie sormontate da un baldacchino di rami viventi sedevano fianco a fianco Celeborn e Galadriel. Si alzarono ad accogliere gli ospiti, secondo l'usanza degli Elfi. Erano molto alti; i loro volti erano gravi e belli. Le vesti bianche e i capelli della Dama di un oro intenso, e quelli del Sire Celeborn d'argento. lunghi e lucenti, nessuna traccia d'età, salvo forse la profondità dei loro occhi, penetranti come lance, eppur impenetrabili, abissi di arcaici ricordi..."
Buondì!!! Ieri, per curiosità, ho provato la ricetta (presa dal blog: Il dolce mondo di Sara) di questi piccoli e leggeri dolcetti. Ogni tanto mi piace mangiarli, proprio perchè ci si sente un po' meno in colpa, se si cede un po'! ^_^ La forma non mi è venuta benissimo, ma sono abbastanza soddisfatta. Buon giovedì...
150 gr di farina 00 30 gr di maizena 130 gr di zucchero 3 uova 1 bustina di vanillina
Si montano bene le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Si aggiunge poi, a mano, la farina, la vanillina e la maizena setacciate. Si versa il contenuto in una sacca da pasticcere, usando un beccuccio non troppo grande e si da una forma un po' allungata, senza far fuoriuscire troppo impasto. Si ripone la teglia in frigo per una decina di minuti. Si spolverano con lo zucchero e poi in forno a 180° per 10 minuti. E...gnam gnam :)
Buondì...!!! Finalmente c'ho provato. Era da tempo che mi chiedevo quale fosse la ricetta giusta e che cercavo uno stampo che somigliasse alla forma tipica di questi dolcetti strepitosi. Così ieri li ho preparati e stamattina li ho cotti. La felicità nel vedere la famosa "gobetta" e nel sentire quel dolce aroma! Ho alcuni miglioramenti da fare ancora, ma il sapore somiglia davvero tantissimo all'originale :D
120 gr di farina 00 100 gr di burro 70 gr di miele 30 gr di zucchero 2 uova 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di lievito pane degli angeli 1/2 cucchiaino di cannella 1 cucchiaino di fiori d'arancio o aroma alle mandorle (quello che ho usato io)
Iniziamo con zucchero, uova, cannella e un pizzico di sale. Si sbatte un po', anche con una forchetta, perchè è abbastanza liquido. Si uniscono burro e miele e si aggiunge metà di questo composto alle uova. Si lavora e si aggiunge poi la farina e il lievito. Infine, l'altra metà del burro e l'aroma. Prendete quest'impasto e lasciatelo in frigo per una notte. Al mattino, riscaldate il forno a 250 gradi. Disponete 1 cucchiaio di impasto in ogni formina (io ho quella in silicone) ed infornate. Qui bisogna prestare attenzione!! Passati 5 minuti, abbassate il fuoco a 180 gradi e lasciate cuocere altri 5 minuti. E finalmente potrete sfornare questi mitici dolcetti, da gustare sicuramente freddi...!! ^_^
La foto non è granchè e neanche la forma delle madeleine è perfetta, ma volevo farvele vedere lo stesso...
Non ci credo neanche io, ma...SONO TORNATAAAAAAAAAAAAAAA ^_^ Da dove??? Dal mio carissimo blog. Manco da circa 6 mesi; lontana dalla cucina, dai ricordi, ma adesso sono di nuovo qui :) Colgo l'occasione del mio ritorno, per postare una ricettina molto semplice, veloce e golosa, scopiazzata da questo bellissimo blog: http://chicchedichicca.blogspot.com Cominciamo??
125 gr di farina 00 125 gr di fecola di patate 200 gr di zucchero 5 uova 125 gr di burro fuso 30 gr di cacao amaro 1 bustina di lievito pane degli angeli
Non avevo mai provato a fare un dolce con questo procedimento! Si comincia sbattendo i 5 tuorli con 10 cucchiai di acqua bollente. Le uova cominceranno a gonfiarsi. Aggiungere 150 gr di zucchero e continuare finchè il composto risulterà chiaro e spumoso. Montare da parte gli albumi a neve ben ferma. Aggiungere i 50 gr di zucchero rimasti. Procedere con un cucchiaio di legno, amalgamando dal basso verso l'alto, gli albumi al composto precedente. Con la stessa tecnica, unire la farina setacciata, la fecola, il cacao, il lievito ed infine il burro fuso. Versare il composto in uno stampo di 22 cm, imburrato ed infarinato. Infornare a 180° per 35 minuti.
E' semplicissimo, ma lievita bene ed è bello soffice!!! Merito o no di ritornare a scrivere le mie ricettine?? ^_^ A prestooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
...cosa dire?!Ho 24 anni ed una grande passione per i dolci!Cerco in loro il mio rifugio, un attimo di smarrimento, un tocco di fantasia e quel pizzico di magia, che rende il sapore un poco più speciale!!Il bosco degli elfi..., forse è solo nella mia immaginazione, ma è bello credere che esista! In cerca di una favola, di incantesimi,di magici incontri, di una luce..in un mondo così scuro, circondata da elfi e fate...io vago nel mio bosco!
Libratevi in alto libratevi in basso, figure delicate di fate felici!Il soffio inestinguibile di una bellezza imperitura spira attraverso le magnifiche sfere; lieta respira questa cerchia